![]() | Olio di neem 1 lt insetticida Repellente bio orto Giardino 100% Naturale Professionale Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,9€ |
In agricoltura esistono tre tipologie di zolfo principali: quello in polvere secca, quello in polvere bagnabile e lo zolfo liquido. Lo zolfo in polvere può essere utilizzato per curare tutti i tipi di piante, non solo per curare l'uomo, purché il suo utilizzo avvenga all'aperto. Infatti ha un'azione fungicida a tutto tondo: non combatte solo i funghi della pelle, ma anche i parassiti della terra. Bisogna tuttavia seguire le indicazioni riportate dal recipiente acquistato. Grazie ad esso si possono prevenire gli acari (ragnetti rossi, eriofidi), uccidere insetti ed essere usato come rodenticida se utilizzata la formulazione fumogena. Infatti è fortemente indicato per le grandi infestazioni. Non causa tossicità, agisce sottraendo acqua alla cellula del fungo, bloccandogli il respiro. L'azione fungicida ha inizio ad una temperatura di 12°C, con lo zolfo fine e a 20°C su quello più grosso. La temperatura dev'essere sufficientemente alta per permettere la sublimazione. Lo zolfo viene utilizzato essenzialmente per le piante da frutto ed i trattamenti vanno effettuati a distanza di un mese dall'ultimo trattamento.
![]() | Cifo Oleosan Plus insetticida anti cocciniglia 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,7€ (Risparmi 0,8€) |
In medicina lo zolfo in polvere si riferisce alla sua forma nativa. In Cina viene prodotto principalmente nello Shanxi, Shandong, Shaanxi e in altri luoghi. Ma lo zolfo in polvere non è adatto per l'uso diretto nella medicina. Dopo lo scavo è necessario riscaldarlo e fonderlo per rimuovere le impurità. Bisogna poi notare che lo zolfo grezzo può essere usato solo per applicazioni esterne, mentre per la somministrazione dev'essere cotto con tofu e poi messo all'ombra ad asciugare. La sua struttura cristallina è ortorombica. Il cristallo ha una forma a cono cilindrico. Ha diverse tonalità di giallo: giallo, miele, giallo bruno, oppure a causa delle impurità può assumere un colorito grigiastro o verde, o addirittura rosso. La Chinese Materia Medica dichiara che aiuta reni, milza, fegato e intestino crasso. Le funzioni base sono di tonificare e riscaldare la milza, rilassare il nostro intestino, uccidere i funghi per alleviare il prurito. Serve inoltre per combattere la disfunzione erettile, emissioni notturne, minzione frequente, leucorrea morbosa, diarrea o dissenteria, stipsi. La dose consigliata di zolfo in polvere è di 1,5 a 3 grammi, sia in pillole sia in polvere.
Lo zolfo in polvere può anche avere delle contro indicazioni se assunto in dosi maggiori da quelle descritte prima (bastano anche 10 grammi). Il solfuro di idrogeno che si forma nell'intestino è un veleno che inibisce l'attività di alcuni enzimi importanti. Se assunto per via orale lo zolfo impuro o non trasformato può portare all'avvelenamento da arsenico. Quindi si consiglia vivamente di utilizzare unicamente lo zolfo in polvere trattato per la somministrazione orale a dosi minime e per brevi periodi. Inoltre clinicamente non dovrebbe essere usato quando si è in gravidanza. Anche in agricoltura: a temperature troppo alte può avere degli effetti fitotossici. Il suo utilizzo potrebbe dare problemi ad alcuni insetti benefici, come i Fitoseidi o i Miridi, e potrebbe essere dannoso per le piante. Per questo il trattamento viene consigliato di farlo nelle ore più fresche della giornata, soprattutto in estate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO