Innanzitutto, scegliete una posizione del vostro giardino parzialmente soleggiata. Assicuratevi che la posizione stia al sole almeno per una parte della giornata, soprattutto se il vostro giardino include dei cactus. Preparate il terreno del giardino togliendo l'erba e le erbacce e rompendo la terra con una pala. Creare un terreno drenante per le vostre piante grasse, combinando parti uguali di sabbia e di terriccio adatto, magari inserendoci anche della ghiaia o pezzi di pietra pomice. Versare queste sostanze in uno spazio del vostro giardino e mescolate con la pala, in modo che si uniscano alla terra. Pianificate il posizionamento delle vostre piante grasse. Mettetele tutte attaccate se si desidera un giardino che non abbia alcuno spazio vuoto, lasciando però qualche centimetro di distanza per dar loro lo spazio sufficiente per crescere e diffondersi. Tenete a mente che le piante, prima che siano cresciute completamente, possono anche impiegare qualche anno, ma se le pianterete da soli invece che comprarle già pronte, riuscirete a risparmiare del denaro.
Terra Terriccio substarto specifico per piante grasse 10 litri |
Aspettate una settimana prima di innaffiare il vostro giardino per permettere alle radici di indurirsi. Innaffiate le piante grasse fino a quando il terreno è completamente umido, di solito per non più di cinque minuti, a seconda delle dimensioni del giardino. Innaffiate le piante almeno due volte al mese durante la primavera e l'estate e una volta al mese negli altri mesi in autunno e in inverno. Controllate prima di annaffiare per assicurarvi che il terreno sia in gran parte asciutto ed evitate di dar loro acqua in eccesso, altrimenti le radici potrebbero marcire. Concimate le piante una volta in primavera e una volta in piena estate con un fertilizzante ricco di fosforo. Come ben sapete, esistono infinite varietà di piante grasse in circolazione. Per progettare giardini con le piante grasse, è necessario conoscere quali piante possiamo utilizzare.
A questo punto, vediamo quali sono alcune delle specie che possono andare bene per i giardini con le piante grasse interni o esterni. Il Sedum morganianum, o Coda di burro, sfoggia tutta la sua bellezza quando viene appeso in un cesto. Questa pianta ha delle foglie sovrapposte l'una all'altra, di colore grigio-verde o grigio-blu che crescono fino a 3 metri di lunghezza. Il Sedum morganianum è originario del Messico e preferisce stare in zone battute da una luce solare di intensità medio-alta per ottenere le prestazioni migliori. Per far crescere il Schlumbergera, o Cactus di Natale, lasciate che i primi 2 centimetri di terreno si asciughino tra un'innaffiatura e l'altra e tenetelo più secco in inverno. Quando la pianta è in fiore, prestate la massima attenzione, perché, anche una lieve disidratazione o un'eccessiva dosa di acqua può provocare la morte dei fiori. Mettete questa pianta in una posizione in cui possa godere di un'intensità medio-alta della luce solare e concimatela tre volte in estate utilizzando un fertilizzante adatto per ottenere una migliore fioritura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO