![]() | Portal Cool 1 LTR: Sagittaria Latifolia (Anatra Potato) - marginali Pond Piante - Piante Pond - Acqua Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
L’akebia quinata è una specie rampicante originaria dell’Asia ed appartenente alla famiglia delle Lardizabalacee.
Coltivare l’akebia quinata non è difficile, anche perché la pianta resiste alle avversità e alle malattie e si adatta molto bene a qualsiasi ambiente ed a qualsiasi tipologia di esposizione. Naturalmente non bisogna approfittare troppo delle caratteristiche della pianta, perché, come tutte le altre specie vegetali e per garantirne il corretto sviluppo, bisogna seguire delle corrette regole di annaffiatura, concimazione e messa a dimora. Nei paragrafi successivi ci occuperemo di tutte le tecniche colturali che vanno riservate proprio all’akebia quinata.
L’akebia quinata è una pianta che è capace di crescere sia al sole, che all’ombra o a mezz’ombra. Botanicamente viene classificata tra le specie che hanno bisogno di un’esposizione solare diretta, ma non disdegna nemmeno le posizioni a mezz’ombra o all’ombra. L’elevata adattabilità dell’akebia alle varie condizioni ambientali, dipende dal suo comportamento infestante, caratterizzato da un’elevata crescita e propagazione.
Il terriccio ideale alla coltivazione dell’akebia quinata è fertile, profondo e ben drenato. La composizione del substrato deve, infatti, consentire lo smaltimento e l’evaporazione dell’acqua in eccesso. La pianta può essere messa a dimora sia su terreno che in vaso.
In entrambi i casi si potrà scegliere un substrato composto da una parte di terriccio equilibrato e da una parte di sabbia di fiume. Il terriccio equilibrato è composto da una miscela di torba, terra di lombrico e foglie secche.Questi terricci vengono già venduti in sacchetti, ma si possono preparare anche da soli. Se la pianta viene coltivata in vaso è necessario rinvasarla ogni due, tre anni, ovvero quando le radici avranno raggiunto una tale estensione da richiedere la collocazione in un vaso più grande. In ogni caso, la coltivazione in vaso dell’akebia quinata prevede sempre l’utilizzo di contenitori grandi anche fin dalla prima messa a dimora, per consentire alla pianta di espandersi in senso rampicante. L’akebia quinata fiorisce in primavera. Lo sviluppo dei fiori è abbondante e la crescita è molto rapida. In estate, invece, compaiono i frutti, che, come abbiamo già detto, sono delle bacche molto piccole che al loro interno contengono una polpa morbida e tanti semi. Se l’akebia viene coltivata in zone ombreggiate, tende a rallentare la fioritura ed a sviluppare un basso numero di infiorescenze.
Per la sua rapida crescita e il suo comportamento infestante, l’akebia quinata va potata molto frequentemente, eliminando foglie e fiori secchi, ma anche parti che si estendono in eccesso intaccando altre parti del giardino.
L’akebia quinata necessita di una giusta e frequente quantità di acqua nei primi tre mesi della sua messa a dimora. Poi le irrigazioni vanno diradate. La pianta può anche sopportate dei brevi periodi di siccità.
L’akebia quinata va concimata con fertilizzanti per piante fiorite molto ricchi di azoto e potassio. Il concime, in forma liquida, va aggiunto all’acqua di irrigazione e somministrato, con cadenza bisettimanale, nel periodo compreso tra febbraio ed aprile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO