Arredamento terrazzo

I mobili per l'arredamento del terrazzo

Per arredare al meglio il nostro terrazzo bisogna valutare prima di tutto lo spazio a disposizione: se le dimensioni del terrazzo sono limitate, meglio evitare di affastellarlo con troppi mobili; l'ideale è invece ricorrere a oggetti più flessibili, come sedie e tavolini pieghevoli. Le regole per arredare un terrazzo non differiscono di molto da quelle per i giardini: sedie, poltroncine e sdraio non possono mancare, preferibilmente in colori caldi e vivaci. Un ampio tavolo, in plastica o in legno, sarà il protagonista di pranzi e cene all'aperto con parenti e amici: conviene sceglierlo in un materiale facile da pulire e resistente alle intemperie; un bell'ombrellone da esterno, preferibilmente da montare al centro del tavolo, proteggerà dal sole troppo forte della stagione estiva.
Terrazzo arredato

Femor Braciere da Esterno in Acciaio Inox, Braciere da Giardino 81CM,Tavolo Quadrato da 12,5KG Stabile per Decorazioni per Il Giardino, Riscaldamenti e Bracieri da Esterno, Secchiello per Il Ghiaccio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 78,99€


Tende, cuscini e tessuti

Terrazzo con tende e cusciniPer creare sul nostro terrazzo gradevoli zone di fresco e di ombra, si può optare, oltre che per il più tradizionale ombrellone, anche per tende, disponibili in diversi modelli e colori: meglio puntare sulle tinte chiare che daranno all'ambiente una maggiore luminosità; inoltre se il tessuto della tenda è impermeabile, essa garantirà anche protezione dalla pioggia. Se vogliamo dare al terrazzo un tocco più esotico, possiamo collocarvi un pergolato, da arricchire con tende leggere e dai colori vivaci, che ondeggeranno piacevolmente al soffio del vento. Cuscini variopinti disposti su divanetti, sedie o ai piedi di tavolini bassi aumenteranno il senso di relax, così come tappeti o stuoie, da scegliere in materiali il più possibile resistenti. Per fortuna in commercio c'è una grande varietà di soluzioni creative ed economiche in questo campo ed è spesso sul web che si trovano offerte davvero vantaggiose.

    Divano con Poltrone e Tavolino/Salotto/Salottino in Polyrattan per Esterno/Arredo Giardino - Mod. Antracite (Cod.:4040)

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 187€


    Illuminare il terrazzo

    Terrazzo illuminato Uno degli aspetti più affascinanti dell'avere un terrazzo è di poterlo usare come spazio per il relax nelle sere d'estate: cene e chiacchierate con gli amici o momenti di tranquillità serale da dedicare a noi stessi trovano nel terrazzo una scenografia ideale, a patto però di scegliere la giusta illuminazione. La luce sul terrazzo non deve mai essere troppo forte o abbagliante, per non arrecare disturbo al vicinato e per garantire privacy e discrezione: le lampade a parete costituiscono sempre una buona soluzione e inoltre possono essere sistemate in modo da delimitare anche i confini del terrazzo. Nel caso di un patio si può usare una luce a soffitto o una lampada a sospensione, che garantiranno un'illuminazione uniforme dall'alto verso il basso. Per creare un'atmosfera soffusa i faretti a led sono sempre molto indicati, così come le intramontabili candele, queste ultime da abbinare ad una più forte fonte luminosa artificiale.


    Arredamento terrazzo: Piante e fiori ornamentali

    Terrazzo fiorito L'arredamento del terrazzo può essere vivacizzato dall'inserimento di piante e fiori, che lo trasformeranno in un vero e proprio "giardino pensile". Vasi colorati o ampie fioriere in terracotta accoglieranno specie floreali da scegliere però con particolare attenzione alla stagione e alle condizioni atmosferiche: i fiori più resistenti al rigido clima invernale sono sicuramente i ciclamini e le viole, caratterizzati da vivaci e bellissimi colori; anche il gelsomino giallo è molto resistente, non richiede troppe cure ed ha un colore caldo e brillante, che illuminerà anche le giornate più grigie e piovose. Per il periodo primaverile ed estivo ci si può più facilmente sbizzarrire con margherite, girasoli, ortensie, primule e gerani (questi ultimi utili anche a tenere lontane le zanzare). Durante la stagione estiva i fiori sul terrazzo sono naturalmente esposti in maniera più diretta alla luce del sole: bisogna quindi inaffiarli con frequenza e regolarità.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO