Le candele da giardino possono dare vita a colorati centrotavola o decorare superfici sulle quali si desidera attirare lo sguardo, magari nei punti di maggiore fascino dello spazio verde o quelli più utilizzati per il relax quotidiano. L’utilizzo delle candele non è funzionale solo nelle ore serali dunque, ma anche nel corso della giornata, dal momento che costituiscono piacevoli elementi di decoro. Inoltre, le candele da giardino possono essere arricchite con particolari profumazioni ed accese, di giorno o di notte, per deliziare anche l’olfatto. Le candele profumate possono essere sfruttate su piccoli terrazzi per creare l’illusione di uno spazio ancor più verde e fiorito, oppure disposte nel giardino per giocare con i profumi dei fiori già presenti e creare gradevoli combinazioni rilassanti o stimolanti.
L’intento decorativo può accompagnarsi ad una ulteriore funzionalità nel caso delle candele: a svolgere questo compito sono le candele antizanzare, che allontanano gli sgradevoli insetti dando vita ad un’oasi di pace. Le candele antizanzare sprigionano una profumazione gradevole per l’uomo, solitamente citronella, ma estremamente fastidiose per le zanzare, che quindi si allontaneranno mentre chi fa uso del giardino potrà godersi la più totale pace all’interno di un’atmosfera rilassata e profumata. Le candele possono comunque avere diverse profumazioni e diverse dimensioni, adattandosi non solo a qualsiasi giardino ma anche a qualsiasi spazio aperto o interno alla casa. L’utilizzo di portacandele decorativi aumenterà poi il fascino di questi elementi che diventeranno a tutti gli effetti dei gradevoli complementi d’arredo per lo spazio esterno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO