![]() | World of Weather Fallen Fruits WV10 - Galletto segnavento, Dimensioni: 36 x 35,5 x 71,5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,89€ |
Il galletto può essere realizzato in diversi materiali: i più diffusi sono la plastica, il rame e il ferro battuto. I galletti segnavento in plastica sono i più economici e realizzati solitamente con variopinti colori, per un giardino originale e anche divertente. Galletti di rame o in ferro battuto possono essere più finemente decorati e con dettagli elaborati, per impreziosire lo spazio circostante e conferire un tono più ricercato, pur senza appesantire eccessivamente. I materiali utilizzati permettono la massima resistenza nonostante la continua esposizione agli agenti atmosferici e non richiedono particolari operazioni di manutenzione. La scelta può dunque essere orientata anche in base alle caratteristiche proprie dello spazio arredato e allo stile che caratterizza e definisce l'ambiente, per un inserimento armonico e lineare.
![]() | Outsunny Tenda a Braccio da Sole Avvolgibile Manuale in Poliestere Impermeabile Beige 300 x 200cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 175,95€ (Risparmi 84€) |
L'installazione del galletto segnavento è naturalmente più semplice nel giardino piuttosto che sul comignolo, ad ogni modo è possibile provvedere ad entrambe le operazioni in modo autonomo. Per quanto riguarda l'installazione sul terreno, è consigliabile effettuarla con una bussola a portata di mano, per essere certi di orientare nel modo corretto il galletto segnavento, che al di sotto della riproduzione dell’animale presenta le indicazioni dei quattro punti cardinali per indicare la direzione del vento. In caso di errore, infatti, occorrerà rimuovere il galletto ed effettuare nuovamente il posizionamento. I galletti segnavento possono essere acquistati presso negozi di oggettistica e centri dedicati all’arredamento dello spazio esterno, dove sarà possibile selezionare il modello a seconda delle caratteristiche e delle fasce di prezzo.
Avete pensato di dare un tocco speciale al vostro giardino?
COMMENTI SULL' ARTICOLO