Tenda da Sole a Righe per Balcone Veranda o Terrazzo con Anelli e Ganci Tessuto Resistente da Esterno Misura cm 280x300 Colore Giallo Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,5€ |
I portavasi per esterni possono presentare aspetto e dimensioni estremamente variegati, dunque è possibile individuare quelli che per stile e struttura meglio si addicono alle caratteristiche del proprio giardino. I portavasi da esterno possono essere pensato per un solo vaso, e dunque avere forma tonda o rettangolare da appoggiare per terra o su un punto che catturi la vista oppure sospesi, magari per decorare un portico e valorizzare l’ingresso dell’abitazione. Nei giardini più classici, non possono mancare i portavasi a forma di colonna, che donano un ulteriore tocco di eleganza allo spazio circostante e mettono in risalto i fiori come elementi decorativi dello spazio arredato. Non mancano, però, strutture più ampie, che permettono di dare vita a piccole zone colorate che impreziosiranno l’intero giardino. Si tratta in questo caso di strutture a più piani, che possono ospitare un numero variabile di vasi e fioriere e permettono di sfruttare un modo funzionale anche piccoli angoli o porzioni altrimenti inutilizzate dello spazio esterno. Ancora meno ingombranti, ma altamente decorativi, sono le strutture portavasi che si sviluppano verticalmente intorno ad una colonna portante.
Intex 28404 Pure Spa Bubble Therapy con Pompa, 795 litri, Riscaldatore e Sistema Purificazione Acqua, 216x 71 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 449,9€ |
Anche all’interno della casa, posizionare dei vasi con dei fiori o delle piante è un modo estremamente funzionale di decorare ed impreziosire lo spazio, rendendolo più personale ed originale. Posizionare dei vasi all’interno delle abitazioni, però, non è sempre facile, sia per questioni di spazio sia per questioni di praticità: il timore è che i vasi creino ingombro oppure che sporchino in modo eccessivo. Anche in questo caso i portavasi vengono in soccorso: i portavasi per interni si distinguono per la particolare attenzione al design, che permette alla struttura di trovare collocazione all’interno di ogni spazio arredato impreziosendolo e costituendo un ulteriore arricchimento visivo. Per l’utilizzo interno all’abitazione sono molto diffusi i portavasi per vaso singolo, a forma di colonna oppure da appendere, per vasi sospesi che decorano senza creare ingombro. I portavasi da interno possono anche assumere la forma di piantane, in grado di ospitare più piantine. Per i portavasi destinati alla collocazione negli ambienti interni della casa è particolarmente diffuso, accanto ai più tradizionali legno e ferro, l’utilizzo di materiali sintetici come la resina, che garantisce massima resistenza e durata nel tempo e può assumere le forme più varie e fantasiose.
A seconda del tipo di portavasi che si desidera acquistare, è possibile dirigersi verso diversi punti vendita: i più semplici ed economici possono essere acquistati presso ben forniti supermercati o presso centri dedicati all’arredamento per esterni, al giardinaggio e al fai da te. Di contro, elementi più di design e dal gusto più ricercato andranno individuati presso punti vendita specializzati nell’arredamento degli spazi esterni. Al momento dell’acquisto, ad ogni modo, è fondamentale avere già un’idea della futura collocazione, in modo tale da comprare portavasi che rispettino le dimensioni dello spazio a disposizione. Se già si è deciso quale tipo di coltivazione far crescere al loro interno, occorrerà inoltre tenere conto delle dimensioni del vaso e della quantità di terra necessarie al germoglio per svilupparsi e crescere, in concomitanza con lo spazio a disposizione per la fioriera e il portavaso all’interno dello spazio preposto. Per quanto riguarda i costi, invece, essi possono variare notevolmente a seconda del modello che si desidera acquistare, delle sue dimensioni e anche delle sue caratteristiche: ricercati prodotti di design presenteranno costi più elevati, a fronte di un impatto visivo di sicuro effetto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO