![]() | Könighaus - Sauna a infrarossi "Java" in ceramica per 2 persone, esterno in legno Hemlock, un vero benessere per la vostra casa Prezzo: in offerta su Amazon a: 949,9€ |
All’interno del giardino possono essere posizionate pietre di diverse dimensioni a scopo decorativo: esse possono delimitare il sentiero principale realizzato in ghiaia o ciottolato, oppure trovare posto in spazi da riempire o aree del giardino da valorizzare, magari per attirare maggiormente l’attenzione su qualche pianta di particolare fascino. Le pietre decorative possono essere acquistate presso ben forniti centri dedicati al giardinaggio oppure presso negozi specifici, e selezionate all’interno di una vastissima gamma che si distingue per taglio, tipologia e provenienza. Le pietre di grandi dimensioni contribuiranno a creare un’atmosfera ricca di fascino e valorizzare gli elementi naturali presenti all’interno dello spazio verde, per richiamare paesaggi montani o marittimi oppure atmosfere esotiche. Pietre decorative di minori dimensioni possono essere utilizzate anche per arricchire di personalità l’arredamento della spazio esterno, andando a decorare tavoli e tavolini oppure venendo posizionate nei pressi del mobilio da esterno in modo tale da attirare su di esso l’attenzione e da ravvivarne l’impatto visivo, creando una più stretta connessione tra elementi naturali ed artificiali.
![]() | Gutekissen - Cuscino per panca da giardino o sedia a dondolo Prezzo: in offerta su Amazon a: 41€ |
A seconda delle caratteristiche specifiche, le pietre decorative possono adattarsi a qualsiasi tipo di spazio e valorizzarlo, conferendogli unità e personalità. Le pietre rivestono particolare importanza nella costituzione di giardini zen, che proprio su di esse fondano i principi dell’arredamento dello spazio verde. La fusione di elementi naturali e di elementi artificiali, che non devono essere percepiti come tali, fa sì che la pietra sia tra i materiali prediletti per la realizzazione di elementi quali fontane, fontanelle e laghetti artificiali. I meccanismi di funzionamento, accuratamente nascosti tra le pietre, vengono resi invisibili per far assomigliare lo scorrere dell’acqua ad un corso il più naturale possibile; allo stesso modo la disposizione di pietre decorative assumerà particolare rilevanza per giochi legati alla prospettiva e per ricreare in piccolo le atmosfere dei grandi spazi dei giardini orientali. La scelta del tipo di pietra è importante quanto la disposizione: si può provvedere all’acquisto di tutte le pietre in blocco, per avere la certezza di una progettazione uniforme, oppure dare vita al giardino poco alla volta, vedendolo formarsi pian piano mentre assumerà una personalità sempre più netta e delineata.
Le pietre decorative per il proprio giardino possono essere acquistate sia presso ben forniti centri commerciali e negozi dedicati all’arredamento da giardino e al giardinaggio, sia presso ditte specializzate nella lavorazione della pietra, che saranno anche in grado di offrire maggiori possibilità di scelta e una varietà in grado di incontrare qualsiasi gusto e qualsiasi stile. Per acquisti di pietre dalle grandi dimensioni o per l’acquisto di numerose pietre da giardino è solitamente possibile concordare la consegna e il posizionamento direttamente nello spazio verde: meglio stabilire la disposizione in anticipo dunque, soprattutto in caso di acquisto di pietre di notevoli dimensioni, che potrebbero risultare difficili da spostare in seguito. Per quanto riguarda i giardini zen, è possibile acquistare sia i singoli elementi da disporre come meglio si crede all’interno del giardino o per creare in modo autonomo delle fontane personali e fai da te, sia fontane già progettate e costruite, o ancora da far realizzare appositamente per il proprio giardino, nel rispetto delle sue caratteristiche e delle sue peculiarità. Anche in questo caso sarà possibile richiedere la consegna a domicilio, soprattutto per le fontane di grandi dimensioni: questo tipo di prodotto può essere acquistato anche presso centri dedicati all’arredamento etnico per interni e per esterni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO