![]() | Tepro 1164 Toronto Click 2019 Barbecue a carbone, Acciaio inox, Antracite Prezzo: in offerta su Amazon a: 115€ |
Come sempre, dovrete iniziare a mettere su carta un progettino per capire come realizzeremo il vostro barbecue. L'uso che ne farete sarà fondamentale per deciderne le sue dimensioni: se abitualmente ospitate molte persone, le dimensioni dovranno essere grandi; se invece l'uso sarà saltuario, basterà realizzarlo con dimensioni minori. Se andrete ad edificarlo su un basamento già preesistente, basterà valutarne la stabilità. In caso contrario, dovrete fare uno scavo è creare, con una gettata di malta cementizia, il massetto che ospiterà il vostro barbecue. Prima di fare la gettata, la buca andrà riempita di sassi o materiale di riporto, in modo da creare una fondazione stabile. Le dimensioni delle fondamenta, dovranno comprendere anche eventuali accessori di muratura, nel caso abbiate previsto dei piani di appoggio intorno al vostro barbecue.
![]() | SunJas Barbecue/Griglia a Carbone BBQ Grill Carrello, Palla con Regolazione della Temperatura, Grill 2 Ruote, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 92,99€ |
Come costruire un barbecue in muratura? Iniziamo dai materiali. Dovrete procurarvi, malta di cemento refrattario, mattoni refrattari, blocchetti in cemento, una lastra di pietra per il piano, un'asse di legno ben dritta, una griglia in ferro, un cassetto in metallo per la raccolta delle ceneri. In alternativa alla lastra di pietra che servirà da piano al vostro barbecue, potrete procurarvi delle piastrelle che andrete ad inserire adoperando la colla apposita per esterno, adatta alle pavimentazioni. Al posto del cassetto in ferro, potrete utilizzare una vecchia teglia quadrata che, anche se meno bella a vedersi, farà la stessa funzione. Avrete bisogno di alcuni attrezzi da usare per la costruzione del vostro barbecue. Vi procurerete una cazzuola, una livella, una pala per impastare il cemento, un secchio da muratore e tanta buona volontà.
Viste tutte le operazioni preliminari per come costruire barbecue in muratura, passiamo alla sua realizzazione. Quando la fondazione su cui andrà costruito il barbecue sarà perfettamente asciutta, potrete procedere alla messa in opera degli altri elementi. Per prima cosa innalzerete le due spallette laterali che collegherete tra loro tramite un muretto, posizionandolo sulla tre quarti della lunghezza delle spallette. Il vano posteriore, quello più piccolo, lo potrete utilizzare come contenitore della legna. Quello anteriore sarà la vera e propria sede del barbecue. Prima di posizionare la griglia, tramite dei tasselli a muro, fisserete le guide del vano che ospiterà il cassetto raccogli cenere. Appena sopra il cassetto, fisserete una lastra in metallo forata, che sarà l'alloggio del fuoco. Ulteriormente sopra di una ventina di centimetri, predisporrete almeno tre agganci, distanziati tra loro in altezza di circa dieci centimetri, che formeranno l'appoggio della griglia per la cottura degli alimenti. Queste tre posizioni serviranno a spostare la griglia di cottura a seconda delle necessità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO