Gift Republic - Grow It, Set da Regalo per Coltivare Piante Carnivore Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,75€ |
I bulbi di giacinto si trovano facilmente in commercio nei vivai e nei negozi di giardinaggio. Essi possono essere acquistati in tardo autunno, poiché il periodo migliore per interrarli è quello dei primi freddi, ovvero da ottobre a dicembre. Anche se il giacinto è una pianta originaria di paesi caldi, infatti, resiste bene alle basse temperature, e predilige la coltivazione in esterni, per quanto lo si possa anche coltivare in vaso e tenere in appartamento. Quello di cui necessita assolutamente, però, è il sole. La leggenda vuole che Giacinto fosse un fanciullo amato dal dio Apollo: e difatti il fiore tende a seguire il sole nel suo corso. Molto importante, poi, è la composizione del terriccio, che deve essere ricco di sali minerali e soprattutto deve garantire un ottimo drenaggio, poiché i bulbi di giacinto temono molto i ristagni di acqua, ma devono essere annaffiati con abbondanza.
Katrine Store Grembiuli da cuoco impermeabili da cucina con cucitura da giardino per cucina fazione Croco fazione ragazza acrobatica Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
I bulbi di giacinto devono essere interrati mettendo le radici verso il basso, e tenendo invece la piccola infiorescenza verso l'alto. La profondità a cui si deve scavare il buco è di circa 15-20 centimetri, sia che si metta il bulbo in un'aiuola che in un vaso. Tra un bulbo e l'altro deve essere lasciato uno spazio adeguato, affinché i fiori poi non si diano fastidio l'un con l'altro. Le prime corolle sbocceranno a partire da marzo, se si ha cura di tenere la terra costantemente bagnata, e di fertilizzare con del concime liquido a rilascio graduale. Dopo la fioritura, il giacinto non ha bisogno di essere potato, ma si devono solo rimuovere i fiori secchi. Infine, quando la fioritura è finita, si attende che il bulbo crei i bulbilli, e poi lo si rimuove da terra in attesa di interrarlo nuovamente l'anno dopo. I giacinti sono infatti, potenzialmente, delle piante perenni.
C'è una seconda modalità che si può utilizzare per ottenere la fioritura in vaso dei bulbi di giacinto. Si tratta della cosiddetta forzatura, che non è mai consigliabile perché esaurisce anzitempo la forza vitale del bulbo stesso, che, il più delle volte, in seguito, va semplicemente buttato via. Si può comunque provare ad interrarlo. La forzatura serve ad avere i giacinti in fiore anche in pieno inverno, e consiste nel mettere il bulbo in un vaso di vetro: si vendono dei modelli studiati appositamente per questo scopo, con la parte superiore e quella inferiore separate da una strozzatura. In sostanza, il bulbo viene immerso in acqua, e la parte superiore viene coperta con della carta di alluminio, per tenerlo al riparo dalla luce. In questo modo si stimolerà la fuoriuscita del germoglio, una volta sputato il quale si potrà mettere il bulbo alla luce, in modo che fiorisca completamente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO