Il fucsia è un colore molto utilizzato anche negli accessori di vario genere. Facendo shopping è molto facile trovare nei negozi o nei siti internet di shopping online abiti, borse, braccialetti, orecchini di colore fucsia. Parlando, nello specifico, di orecchini fucsia, un modello molto bello sono gli orecchini a goccia in cristallo Swarovski fucsia per lobi forati. Sono realizzati a mano nello stabilimento londinese della Krystal ed i cristalli sono incastonati in metallo placcato d'argento. In stile "Decò", invece, troviamo orecchini ultraleggeri, ideali per chi sta cercando un gioiello da abbinare che riprenda i motivi delle collezioni di gioielli retrò. Sono costituiti da pietre mobili sfaccettate di colore fucsia combinate in maniera esperta, che reggono una goccia traforata di stile decò con montatura placcata in oro 18 carati.
10 Bulbi di CALLA BIANCA GIGANTE - Zantedeschia aethiopica - Bulbo Rizoma (10) |
Nel settore dell'arredamento il nome delle fucsie e, di conseguenza, quello del loro classico colore è stato ripreso per le fucsie flos. Si tratta di lampade da arredamento per interni in vetro e a luce diretta, dotate di cavo di sospensione. Le lampade fucsia flos sono dotate ognuna di 12 diffusori a forma di cono in vetro, soffiati a bocca e con lavorazione sabbiata nella parte terminale. Inoltre, sono equipaggiate con anelli OR per proteggere i diffusori: sono realizzati in silicone opalino e stampati ad iniezione. La struttura è composta da tubi di acciaio verniciati in bianco lucido a polvere. Il rosone, invece, è fabbricato con 12 bracci in alluminio estruso e con tappi laterali (realizzati in poliammide caricata con il 30% di fibra di vetro e stampati ad iniezione). È previsto un attacco a plafone in acciaio stampato e zincato. La presa dovrà essere di 230 V. Inoltre, ogni lampada pesa circa 14 chili e la distanza minima dagli oggetti illuminati dovrà essere di almeno 300 mm.
Come già detto in precedenza, non sono solo le fucsie a presentare bellissimi fiori di colore fucsia, ma anche molte altre piante. Tra queste, sorprendentemente, troviamo le piante grasse. Infatti, le piante grasse non solo sono estremamente versatili e resistenti, ma, anche se molti non lo sanno, hanno una fioritura davvero bella. Tra le piante grasse con fiori fucsia, troviamo l'Aloe Lilacea. Questa pianta necessita di un terreno molto permeabile e di una grande quantità di luce. Durante l'inverno l'apporto di acqua deve essere quasi zero. Nella famiglia sono comprese quasi 2000 specie, tutte dalla fioritura con colori suggestivi e spettacolari. Tra i cactus, invece, troviamo l'Euphorbia submammillaris, caratterizzata da un fitto cespuglio di fiori. La varietà meloformis, viceversa, presenta piccoli fiorellini perenni dalla forma a tubero. Attenzione: i fiori sono molto delicati e fragili, e possono rimanere danneggiati e cadere al più piccolo urto. Il Tacitus Bellus presenta una grande fioritura spettacolare, con numerosi fiori nelle diverse tonalità del rosa e del fucsia, all'interno di una corolla bianca.
COMMENTI SULL' ARTICOLO