MIMOSA DA GIARDINO VARIETA' GAULOIS altezza 100cm, pianta vera |
L'ibrido di Magnolia soulangeana è una pianta che richiede attenzioni particolari per crescere in maniera rigogliosa. Infatti, l'apparato radicale di questi vegetali è estremamente delicato e può facilmente deperire se non viene trattato in maniera ottimale. Gli esemplari di Magnolia soulangeana temono i ristagni idrici delle annaffiature e possono tollerare le temperature invernali non inferiori ai cinque gradi. Preferiscono terreni morbidi e freschi, sia che vengano coltivate in vaso che in piena terra. Le esposizioni devono essere ben soleggiate, preferibilmente rivolte a sud; le irrigazioni sono sporadiche in primavera e in estate mentre vengono del tutto sospese in autunno e in inverno. Gli alberi e gli arbusti di Magnolia soulangeana temono le potature e rimarginano con difficoltà le ferite.
La concimazione delle piante di Magnolia soulangeana deve essere effettuata in due periodi distinti dell'anno. Uno al termine della stagione invernale e l'altro all'inizio dell'autunno, è consigliabile somministrare un fertilizzante a lenta cessione, ricco di sali minerali e di tutti gli elementi nutritivi necessari allo sviluppo di queste piante da giardino. Tutte le specie di questi vegetali sono soggette alla cosiddetta batteriosi della Magnolia che colpisce principalmente le varietà dalle foglie caduche. In genere compare con la ripresa vegetativa in primavera e si caratterizza per le macchie scure che tendono a comparire su tutto il fogliame. Per scongiurare il proliferare di questa malattia, è opportuno ricorrere a trattamenti fungicidi e anticrittogamici specifici a base di rame da effettuare periodicamente in autunno e con l'arrivo della stagione primaverile.
Il metodo di propagazione più utilizzato per ottenere nuovi esemplari di Magnolia soulangeana è attraverso la tecnica del taleaggio. Le cime apicali selezionate vengono prelevate durante la stagione estiva e vanno ripulite dalle foglie in eccesso. Per aiutare il processo di attecchimento è opportuno trattare il taglio delle talee con della polvere radicante ed antiparassitaria. Successivamente, possono essere riposte in singoli contenitori, riempiti da terriccio mescolato con torba e sabbia da mantenere sempre umido. La temperatura ideale non scende al di sotto dei venticinque gradi. Per mantenere la giusta umidità ambientale occorre nebulizzare il terreno frequentemente. La comparsa di nuove gemme fogliari conferma l'avvenuta radicazione e le nuove piante di Magnolia soulangeana possono essere poste a dimora definitivamente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO