DISCO IN ACCIAIO PROFESSIONALE CON DENTI IN WIDIA PER DECESPUGLIATORE |
Tra le piante più indicate per una siepe bassa troviamo sicuramente il bosso. Si tratta di un arbusto sempreverde dalla crescita molto compatta caratterizzato da foglie dalla forma ovale e allungata, di un verde intenso e molto lucide. La loro compattezza rende questa pianta adatta ad assumere forme differenti, arrotondate o squadrate, oppure molto più fantasiose. Esistono delle varietà di bosso che possono arrivare anche a due metri di altezza e varietà nane più indicate ad siepe bassa, come la buxus sempervirens suffricola. Per una bella siepe fitta si devono utilizzare circa sei piante per ogni metro, la sua crescita è piuttosto lenta ed una volta raggiunta l'altezza desiderata la siepe deve essere potata due volte l'anno per mantenerla ordinata e della forma desiderata. Il bosso cresce bene sia in posizioni soleggiate che all'ombra e sopporta anche i climi più freddi. Molto esistente, è facile da coltivare e non necessita di particolari cure o attenzioni.
Pianta di Faggio da siepe"Fagus Sylvatica Atropunicea" in vaso alta 110-130 cm |
Anche il ligustro è una pianta sempreverde che si presta bene alla realizzazione di siepi compatte e resistenti. Ha origini Giapponesi ma cresce spontaneamente anche in Europa. Si tratta di una pianta molto utilizzata per la creazione si siepi perché cresce molto rapidamente e deve essere pertanto potata per mantenerne la forma. Ha foglie verde lucido frastagliate e presenta fioriture a grappolo profumate di colore bianco, che lo rendono adatto anche per scopi ornamentali. Le piante di ligustro sono molto resistenti, si adattano a differenti tipologie di terreno e sopportano bene anche le basse temperature. Per una siepe ottimale devono essere piantate ad una distanza di circa 40-50 cm, in poco tempo formeranno una siepe molto fitta che dovrà essere potata due o tre volte l'anno per non crescere in modo disordinato.
Una bella ed ornamentale siepe bassa fiorita si può ottenere utilizzando le rose, delle quali esistono specifiche varietà destinate a creare siepi uniformi. Si tratta in generale di varietà di rose molto resistenti e facili da coltivare che in poco tempo possono formare bordure uniformi. Un'altra specie molto bella utilizzabile a questo scopo è la Spirea, pianta originaria dell'Asia che può raggiungere altezze elevate, ma se potata adeguatamente forma delle siepi ornamentali molto belle. Dall'inizio della primavera produce piccoli fiori molto particolari di colore bianco o rosa chiaro, leggermente profumati e raccolti in infiorescenze. Si tratta di una pianta molto adattabile, che si sviluppa sia all'ombra che in zone più soleggiate e su differenti tipi di terreno. La potatura deve avvenire due volte l'anno, a fine inverno e dopo la fioritura, per consentire uno sviluppo ottimale della pianta ed abbondanti fioriture.
COMMENTI SULL' ARTICOLO