Piante da esterno invernali

Piante da esterno invernali, parte uno

Come già detto, le piante, oltre ad essere molto particolari ed ornamentali, svolgono una funzione molto importante ovvero purificare l'aria che respiriamo. Iniziamo questo nostro elenco delle piante da esterno invernali partendo dalla Felce, pianta sicuramente molto famosa sia per la bellezza che per la capacità di purificazione dell'ambiente; si adatta molto bene ad ambienti luminosi e necessita di innaffiature molto regolari soprattutto nei periodi estivi. Continuiamo con il Gold Crest, della famiglia dei Cipressi. Alberello molto particolare, si adatta bene a quasi tutti i tipi di ambiente e gradisce innaffiature regolari; spesso vengono "plasmati" in modo da assumere l'aspetto a "palla" o a "spirale". Immancabile, ovviamente, il Ciclamino; pianta molto facile da coltivare, produce fioriture molto colorate e necessita soprattutto di innaffiature frequenti.
Felce

20 Green Privet Hedging Ligustrum piante siepe 2 - 0,9 m, 60 - 90 cm, rapida crescita Evergreen, radice nuda

Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,9€


Piante da esterno invernali, parte due

Ardisia Crenata Proseguiamo subito il nostro elenco con delle piante da esterno invernali adatte al periodo natalizio. Cominciamo con l'Ilex, o comunemente chiamato Agrifoglio, pianta molto resistente che nel periodo invernale produce le famose bacche rosse; non necessita di particolari attenzioni nel periodo invernale, mentre nel periodo estivo gradisce innaffiature frequenti. La Gaultheria, che produce piccoli fiori bianchi e bacche color rosso; molto "bassa" come pianta, emana un profumo "balsamico" e richiede soprattutto innaffiature regolari. Continuiamo con la Pyracantha, pianta dal portamento arbustivo con caratteristiche molto simili alle colleghe sopra citate, produce bacche di color rosso o arancione. L'Ardisia Crenata, pianta molto pregiata dalle foglie dentate ai bordi e dal portamento arbustivo; produce anch'essa bacche di color rosso che durano tutto l'inverno.

  • piante giardino Le piante da giardino comprendono tutte quelle specie vegetali e floreali che possono avere una particolare funzione decorativa per il nostro giardino. La scelta di queste piante va fatta in base alle...
  • piante giardino fiorite La natura, ogni giorno, ci regala tantissime specie di piante da usare nei nostri giardini. Piccole, grandi, erbacee, arbustive ed a fiore, le piante da giardino sono davvero infinite. Non è facile ...
  • Oleandro Nerium Oleander Di grande suggestione ed eleganza, l'oleandro è una pianta diffusa sin dall’antichità con funzione ornamentale, per via dei suoi fiori dal colore acceso. L’oleandro, o Nerium Oleander, è originario de...
  • Weigelia pianta La Weigelia è una pianta che ha origine nelle aree tropicali dell’Asia. Tuttavia, nel corso degli anni è diventata una frequente ospite dei giardini e degli spazi verdi anche in Italia, grazie al fasc...

SAFLAX - Set per la coltivazione - Albero della principessa - 200 semi - Paulownia tomentosa

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,75€


Piante da esterno invernali, parte tre

Azalea fiorita Continuiamo il nostro elenco ripartendo dall'Azalea, pianta di origine orientale dalle fioriture colorate e particolari; necessita di innaffiature regolari e di luoghi ombreggiati, fiorisce solitamente nel periodo invernale. La Skimmia, pianta dal portamento arbustivo che produce infiorescenze in grappoli di color rosso o bianco; non necessita di particolari cure. Il Solanum, pianta resistente che produce piccoli fiori bianchi e bacche di color rosso, che sono il risultato dell'innesto fra pomodoro e peperoncino, comunque non commestibile. La Veronica, molto particolare e colorata, si adatta molto bene e necessita di innaffiature regolari. Il Buxus, o Bosso, molto resistente e utilizzato spesso per la creazione di piccole siepi. L'Erica, anch'essa molto resistente, fiorisce nel periodo invernale e non necessita di particolari cure.


Piante da esterno invernali, parte quattro

Bonsai di Bouganville Iniziamo questa quarta ed ultima parte citando subito l'Edera, molto resistente ed utile se cercate una pianta pendente; non necessita di cure particolari ma è molto invasiva. Il Geranio, molto comune e facile da coltivare, produce fioriture molto colorate ed è molto resistente. Per chi vuole unire l'utile al dilettevole c'è il rosmarino strisciante che non necessita di particolari cure ma risulta molto ornamentale ed utile in ambiente culinario. La Picea il classico albero di natale molto pregiato e resistente. Chiudiamo con una nota riguardante le piante Bonsai, sicuramente affascinanti ma che necessitano di cure particolari; fra i Bonsai più particolari ed adatti alle temperature invernali abbiamo : Azalea, Acero Rosso, Bouganville, Ficus, Gardenia, Olmo, Ligustro, Pino Nero e Ulivo, tanto per citarne alcuni.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO