SIEPE FINTA SIEPE ARTIFICIALE FOGLIA EDERA LAURO SINTETICA ANTICADUTA MT 3X1 3X1,5 (1X3 MT) |
La strelitzia è una pianta resistente ed adattabile che va sistemata indifferentemente all'esterno in un parco ovvero in interno, ma in entrambi i casi abbisogna di un terreno pregno di materia organica e provvisto di elementi sabbiosi o altri materiali similari, in grado di assicurare il corretto drenaggio ed il mantenimento asciutto della terra. Se ricoverata in recipienti, nelle prime annualità va costantemente rinvasata, in linea di massima nel periodo primaverile, sino a quando raggiunga una discreta grandezza.Questa pianta erbacea, viceversa, non abbisogna di particolari opere di potatura: occorrerà soltanto provvedere periodicamente ad eliminare vecchi rami e foglie secche o danneggiate, a mano o con idoneo utensile, al fine di permettere alla pianta di conservare energie e mantenersi in perfetta salute.
Per quanto riguarda la concimazione, vanno seguite delle semplici regole.Normalmente, la pianta va fertilizzata dalla fine del periodo estivo sino a primavera inoltrata, con cadenza di 20 - 25 giorni circa, mentre l'operazione deve essere interrotta nella rimanente parte dell'anno, salvo specifiche e motivate esigenze. Possono essere impiegati all'uopo fertilizzanti di natura solida, cosiddetti a lento rilascio, o anche liquida, opportunamente diluiti nell'acqua di innaffiamento.E' consigliabile in assoluto l'utilizzo di concimi specifici per la tipologia di pianta, con sensibile presenza di elementi potassici ed azotati, oltre ai vari e necessari microelementi. Molto in uso risultano essere i concimi organici, graditi per la loro eccellente capacità di mantenere vitale il substrato.
La strelitzia adora il caldo e le temperature elevate e va sistemata in luogo illuminato e poco ombreggiato, anche esposto ai raggi del sole, per la maggior parte dei mesi dell'anno.Per quanto sia molto forte e resistente, tuttavia, è consigliabile ripararla nelle afose giornate estive, onde evitare danni alle radici.Nei mesi invernali va posta in ambienti riparati e con temperatura mai inferiore agli 8 - 9 C°, badando che ci sia adeguato ricircolo di aria e sottraendola, al contempo, significativi e bruschi flussi d'aria. La pianta perenne, infine, può essere sottoposta ad attacchi, oltre che di muffe, anche di insetti e parassiti, come il ragnetto rosso e la cocciniglia.In questo caso, occorrerà provvedere alla loro eliminazione manualmente, se possibile, o con l'utilizzo di insetticida specifico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO