Volendo ottenere le classiche bacche rosse dovremo acquistare una pianta adulta che già le produce. In assenza di entrambi gli esemplari maschili e femminili, infatti, l'agrifoglio non produrrebbe le bacche. Sarà necessario, quindi, farsi supportare dal consiglio esperto del negoziante specializzato in giardinaggio. Peraltro esiste l'agrifoglio a foglia verde e quello con il perimetro dell'apparato fogliare tendente al giallo. Non si tratta di un albero che ha bisogno di particolari cure e può essere coltivato con successo anche da persone inesperte, purché si seguano semplici raccomandazioni. Fatta eccezione per i primi periodi successivi al trapianto, quando si sarà ambientato nella nuova terra l'agrifoglio crescerà naturalmente e spiccherà all'interno del giardino anche durante la stagione invernale, quando le altre piante sono completamente secche.
Viburno Viburnum Lantana Pianta Ramificata da Siepe in vaso ø24 cm h.160/200 cm |
L'agrifoglio coltivato in vaso può essere messo in un contenitore con del normalissimo terriccio universale, facilmente reperibile anche nei supermercati. Si può aggiungere anche un po' di terriccio per piante acidofile, ottenendo una miscela adatta caratterizzata da un equilibrio ideale per l'agrifoglio. In pieno campo si potrebbe abbassare leggermente il ph del terreno aggiungendo dei fondi di caffè al compost che utilizziamo per arricchire la terra. La concimazione può essere effettuata con anticipo rispetto alla messa definitiva a dimora della pianta. Lavoreremo la terra energicamente in modo che il substrato sia ben sciolto e consenta all'apparato radicale di svilupparsi liberamente. All'occorrenza aggiungeremo anche un po' di sabbia, ricoprendo poi con altra terra ed aspettando che le sostanze fertilizzanti vengano completamente assorbite.
L'agrifoglio può essere coltivato in tutti i tipi di giardini, collocandolo nella zona che riteniamo più adatta dal punto di vista estetico. Deve ovviamente avere spazio per crescere. Se è vero che l'agrifoglio comune raggiunge circa un paio di metri di altezza, infatti, va considerato che si tratta di un albero vero e proprio che potrebbe diventare anche più grande. Considerato l'aspetto è bene lasciare un perimetro di 5-6m dove l'agrifoglio può mostrare tutta la sua bellezza. Un'esposizione al sole può essere adatta ma l'agrifoglio può stare anche in mezz'ombra, ricevendo i raggi solari diretti solo per alcune ore durante la giornata. Questa alternativa è indicata soprattutto dove il clima è più caldo rispetto alla media. L'agrifoglio non ha problemi particolari legati al clima e resiste bene agli attacchi di parassiti e malattie, eccetto per i marciumi che possono essere causati dai ristagni idrici. L'agrifoglio resiste bene anche ad inverni molto rigidi con temperature al di sotto dello zero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO