Phormium tenax atropurpureum VIOLA NUOVA ZELANDA Semi di lino! |
La Magnolia Stellata è una pianta che ama un'esposizione soleggiata. È fondamentale che possa godere della luce solare diretta per almeno 6 ore al giorno al fine di ottenere una fioritura copiosa. Inoltre questa pianta si mostra molto resistente anche alle basse temperature e riesce a sopravvivere anche quando si trova in un ambiente a 0°C. Anche il caldo afoso non nuoce alla Magnolia Stellata e, dunque, non è necessario prendere degli accorgimenti particolari a seconda della stagione. Per quanto concerne la moltiplicazione, è possibile procedere mediante seme in autunno o talea semilegnosa in estate. Le nuove piantine dovranno essere conservate in uno speciale contenitore per 2 o 3 anni prima di essere messe a dimora. La pianta non ha bisogno di una potatura, è consigliato piuttosto recidere i rami secchi o danneggiati alla fine dell'inverno.
PIANTA DI CORBEZZOLO, ARBUTUS UNEDO, FRUTTI CORBEZZOLI, PIANTE, FRUTTA V.18 |
La concimazione della Magnolia Stellata deve avvenire durante due stagioni particolari. In inverno, è necessario spargere ai piedi della pianta dello stallatico maturo oppure del concime granulare a lenta cessione. Con l'arrivo della primavera è bene procedere circa una volta al mese fornendo alla nostra Magnolia Stellata un fertilizzante in forma liquida che andrà diluito con l'acqua di irrigazione in dosi leggermente inferiori rispetto a quanto riportato sulla confezione. Questo concime dovrà contenere prevalentemente azoto e potassio. Per quanto riguarda il terreno, deve essere fresco e piuttosto ben drenante e per le piante coltivate in vaso è necessario che sia rinnovato circa una volta ogni 2 o 3 anni al fine di fornire nuovamente alla Magnolia Stellata una buona quantità di sostanze organiche.
La Magnolia Stellata può essere colpita sia da alcuni parassiti sia da delle muffe. Tra i parassiti che possono infestare la pianta troviamo gli afidi, o pidocchi delle piante. Qualora si riscontrasse la loro presenza, è necessario procedere con degli antiparassitari appositi. Inoltre la Magnolia Stella può essere attaccata dalla muffa grigia o Botrite. Questa muffa si manifesta sotto forma di macchie grigiastre che tendono ad espandersi semmpre di più lungo tutta la pianta. È bene, anche qui, procedere mediante l'utilizzo di prodotti specifici. Altri tipi di malattie possono essere causati da cattivi modi di coltivazione della Magnolia Stellata. Qualora si irrigasse eccessivamente, ad esempio, è possibile sommergere le radici e generare il marciume radicale che porta anche alla morte stessa della pianta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO