Viburnum lantana

Viburnum lantana

Il Viburnum lantana è un pianta a carattere arbustivo che appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae che ha una larga diffusione nell'Europa del sud e del centro, fino ad una quota di circa 1000 metri. Il Viburnum lantana è un arbusto che presenta molte ramificazioni con foglie a carattere caduco e fusti che possono raggiungere i 5 metri di altezza. I rami e le foglie sono ricoperti da una peluria. Il fusto della pianta presenta una corteccia legnosa con una colorazione bruno rosata. Le foglie hanno una forma ovale, presentano dei denti sul margine, la pagina superiore ha una superficie rugosa con una colorazione verde scura, mentre quella inferiore è grigiastra con una peluria lanosa. I fiori hanno una colorazione bianca, sono raggruppati in corimbi racchiusi da alcune brattee. I frutti sono delle drupe con una forma ovale con una colorazione variabile tra il verde, il rosso e il nero a seconda del grado di maturazione. All'interno è presente un nocciolo marrone.
Fiori di Viburnum lantana

MIMOSA PUDICA SENSITIVA IN VASO CERAMICA, pianta vera

Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,5€


Coltivazione del Viburnum lantana

Frutti di Viburnum lantana Il Viburnum lantana è una pianta che per il suo sviluppo necessita di una posizione in pieno sole, anche se potrebbe crescere correttamente anche in presenza di mezz'ombra. Il terreno ideale per la coltivazione del Viburnum lantana dovrebbe essere fresco, adeguatamente profondo per consentire lo sviluppo dell'apparato radicale e con una composizione leggermente acida. La pianta è in grado di resistere a qualsiasi temperatura, in caso di gelate sarebbe opportuno solamente provvedere ad una pacciamatura per salvaguardare le radici. Per somministrare le corrette sostanze nutritive si dovrebbe provvedere a fornire dello stallatico maturo durante il periodo primaverile. Il Viburnum lantana dovrebbe essere innaffiato copiosamente soprattutto in estate, diradando gli interventi da autunno in poi. La pianta soffre particolarmente i ristagni d'acqua, quindi di dovrebbe irrigare solo con il terreno asciutto.

  • Siepe di Viburnum lucido Il Viburnum lucido ha delle foglie molto lucide e brillanti, che giustificano il suo nome, è una pianta rustica che resiste bene anche a periodi di siccità. Fiorisce da maggio a giugno, i fiori sono b...
  • Tipici fiori del viburnum tinus Il nome di questa pianta ha origini molto antiche, difatti deriva addirittura dal latino, dalla parola Viere, verbo il cui significato è quello di realizzare un intreccio, e dalla parola Vovorna che, ...
  • Un bellissimo cespuglio fiorito di viburnum opulus rosatum Il viburnum opulus roseum è una pianta arbustiva caduca appartenente al genere viburnum e alla famiglia delle caprifoliaceae che si trova un po’ ovunque in natura, sia in Europa che in Asia. In Italia...
  • fiori lantana La natura è meravigliosa per molti, moltissimi aspetti, uno su tutti è chiaramente l’incredibile varietà con cui essa si mostra a noi: infatti se inglobiamo tutto il mondo che ci circonda nel mondo na...

Closer2Nature, viola del pensiero finta con terriccio artificiale a vista

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,47€
(Risparmi 3,52€)


Cura del Viburnum lantana

Pianta di Viburnum lantana Il Viburnum lantana è una pianta che non necessita di grandi interventi di potatura, infatti si dovrebbero solamente sfoltire i rami eccessivamente fitti, oppure le parti che risultino secche o danneggiate. Il Viburnum lantana è una pianta particolarmente resistente quindi viene difficilmente colpita da malattie o da patologie parassitarie. L'essenziale è comunque evitare i ristagni idrici che potrebbero provocare dei marciumi radicali. In caso si coltivino specie a fioritura precoce, sarebbe opportuno provvedere a riparare le piante in modo da evitare che le gelate tardive riescano a danneggiare i boccioli appena spuntanti. Solitamente la pianta viene riprodotta tramite talea. È bene ricordarsi che pur essendo una pianta officinale i suoi frutti se ingeriti risultano altamente tossici. I rami giovani risultano essere molto flessibili, quindi ottimi per ottenere dei legacci oppure per realizzare cestini intrecciati.


Utilizzo del Viburno lantana in medicina

Infiorescenza di Viburbum lantana Il Viburno lantana è una pianta che potrebbe essere impiegata per curare alcune patologie sfruttando soprattutto le foglie, i fiori e i rami. La pianta potrebbe essere impiegata per curare l'asma allergica, per calmare il sistema neurovegetativo polmonare, per bloccare gli spasmi ai bronchi, migliorando quindi la funzionalità dell'apparato respiratorio. Le infiorescenze messe in infusione potrebbero fornire un decotto con funzione antinfiammatoria. Un infuso di foglie e di rami più giovani potrebbe essere impiegato per realizzare impacchi da applicare sui duroni, sulle ulcere, sui foruncoli che si potrebbero formare sulle gambe. Il Viburno lantana potrebbe anche essere impiegato per svolgere un'azione di rinforzamento delle gengive in caso di emorragie. Con il Viburno lantana vengono realizzati anche degli spray con azione broncodilatatrice.




COMMENTI SULL' ARTICOLO