Cifo azoto integratore per piante 250 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,95€ |
Il potassio, il cui simbolo chimico è la lettera K, è uno dei componenti fondamentali per le piante, di ogni tipo; come sostanza nutritiva, esso contribuisce alla turgidità e vivace colorazione delle foglie, alla fioritura abbondante e dai colori accesi ed alla lignificazione di fusti e rami. Insomma, ognuna di queste tre funzioni è imprescindibile per una pianta in salute, ma mentre le prime due sono prettamente estetiche, la terza (ovvero la lignificazione di rami e fusti) è importante per dare sicurezza alla pianta, più robusta contro il gelo e gli agenti patogeni esterni. Non a casa, insieme all’azoto ed a pochi altri elementi, il potassio è il componente base di ogni concime. E’ da fornire, per le sue funzioni, soprattutto nei mesi primaverili, quando la pianta sta “risorgendo” dall’inverno e quindi quando ha bisogno della maggior forza per crescere.
Compo, Concime Liquido per Piante Verdi, per Foglie Rigorose, 1 Litro, 9x7,9x28 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,3€ |
Ovviamente, come è normale che sia, ogni pianta ha la sua particolare esigenza di potassio e soprattutto ogni terreno alla sua spiccata caratteristica potassica o meno; di conseguenza, la scelta del tipo di concime e della quantità da somministrare va fatta anche in base al terreno, e non solo in base alla pianta in cui si trova. Per esempio, dato che il potassio è presente in feldspati ad altri materiali simil-argilla, nei terreni argillosi esso sarà presente in buonissime quantità (solo concimazione di mantenimento); di converso, nei terreni sabbiosi esso sarà invece molto scarso, e ci sarà una grande necessità di integrazione esterna (concimazione di arricchimento e poi di mantenimento). Tra le altre cose c’è da distinguere il potassio assimilabile immediatamente dei terreni argillosi, quello assimilabile poco alla volta del terreno classico misto e quello assimilabile a lungo termine dei sabbiosi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO