Il Significato dei Colori delle Rose esprimono un proprio messaggio, a cominciare da quella più nota al mondo di colore rosso, detta anche "rosa degli amanti", che è rimasta espressione di un romanticismo inconfondibile per potersi dichiarare in modo appassionato a una persona a noi speciale.Nella rosa arancione vediamo un messaggio energico, un messaggio di entusiasmo, accompagnato da una forte attrazione e un desiderio di passione quasi al pari delle rose rosse.Il color pesca della rosa trasmette modestia ma anche ottimismo verso il nostro futuro, particolare è la rosa gialla che in epoca Vittoriana esprimeva inganno e gelosia ma in cultura contemporanea ha significati di un' amicizia appagante, di accoglienza e di affetto.Mentre diverse rose bianche significano riservatezza, castità; sono associate anche a un nuovo inizio e racchiudono un' amore giovanile, addirittura in alcune nuove culture americane e occidentali essa è la rosa della sposa, un' espressione di felicità nella tradizione nuziale.
Nella religione cristiana la rosa, "il Fiore della Madonna", venne spesso raffigurato nelle iconografie religiose con i Santi e la tonalità rossa della rosa fu presa a simboleggiare il sangue versato dai martiri.Leggenda popolare vuole che in origine tale fiore nascesse solo nel Paradiso e non aveva aculei, ma comparvero quando questo fiore comparve sulla Terra cosi che l' uomo potesse ricordarsi per sempre i peccati e la perdita dello stato di Grazie di Adamo ed Eva quando furono esiliati dal giardino dell' Eden.Mentre nella storia dell' arte quelle con più particolari da un pittore del Lussemburo, Pierre-Joseph Redouté, che è ricordato per i suoi numerosissimi acquerelli raffiguranti svariate specie floreali; altro pittore e produttivo rappresentatore di fiori fu Henri Fantin-Latour.Altri artisti che dedicarono alcune delle loro opere a questo fiore furono Georgia O'Keeffe e Robert Mapplethorpe, entrambi Americani.
Le rose sono fiori che non richiedono difficoltà nell'esere coltivate e sono molto resistenti, l' importante è tenere a mente alcuni elementi naturali per poter ottenere ottimi risultati.Il periodo ideale per poter piantare questi fiori va dall' inizio di Novembre fino alla fine di Aprile; il luogo deve essere molto soleggiato, dove arrivi facilmente la luce per diverse ore del giorno e le radici non devono essere in competizione con quelle di altre piante, sopratutto se sono alberi.Per il tipo di terreno non ce n'è uno particolare dove coltivarle , si possono piantare in qualunque tipo di terreno ma i risultati migliori vengono ottenuti se si preparano con cura le giuste condizioni come l' aggiungere molta quantità di concime macerato e composti per giardini in modo da avere una crescita rigogliosa.Bisogna ricordarsi che, prima di piantarle, devono essere poste in un secchio colmo d' acqua per di verse ore (tra le 10/15 ore); se non fosse possibile piantarle nell' immediato si possono conservare le rose in luoghi freschi, purché non gelidi, per un periodo che non superi i due/tre giorni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO