Pianta Ceanothus Vaso 24cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9€ |
I Corbezzoli sono coltivati sia come piante ornamentali che per i loro frutti: infatti possiedono meravigliosi fiori bianchi, riuniti in grappoli ascellari. La fioritura va da settembre a dicembre, mentre i frutti, che maturano nell'estate successiva, sono drupe carnose di 1-2 cm di diametro. Sono di colore rosso, eduli e molto decorativi anche perché persistono a lungo sull'albero. Il legno è duro, pesante, compatto, omogeneo e ha un colore molto apprezzato. La coltivazione dei Corbezzoli può avvenire in giardino oppure in vaso: in quest'ultimo caso le tecniche culturali sono leggermente più impegnative perché la pianta non può trarre acqua e sostanze nutritive da un'ampia area di suolo. Inoltre è necessario effettuare frequenti interventi di potatura per far assumere all'esemplare un portamento ad alberello.
COMPO 1692502005 Fazilo, Insetticida Acaricida Pronto Uso per Piante Ornamentali in Casa e da Giardino, 750 ml, Trasparente, 5x8.5x13 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,01€ |
Se i Corbezzoli vengono coltivati in vaso è necessario avere un contenitore profondo almeno 40 cm; quindi si stende dell'argilla espansa per drenare efficacemente il terreno. Il terriccio ideale è quello specifico per azalee oppure per agrumi in quanto queste specie sono dotate di esigenze analoghe. Infatti i Corbezzoli prediligono un pH acido per svilupparsi in maniera ottimale. Sempre quando si coltivano gli esemplari in vaso è necessario curare con attenzione la concimatura: in modo parte si deve garantire un buon apporto di azoto e potassio, utilizzando prodotti appositi. Si consiglia di sciogliere i concimi nell’acqua usata per l'irrigazione e di somministrarli in questo modo. Nel caso di una coltivazione in giardino si deve effettuare all'inizio del periodo primaverile una leggera potatura, così da migliorare la fioritura.
Il corbezzolo è un’elegantissima pianta ornamentale, molto amante della luce, ma anche capace di adattarsi a posizioni un poco ombreggiate. Dato che alla fine dell'autunno sono presenti sulla pianta sia i fiori bianchi dell'annata che i frutti rossi dell'anno precedente oltre alle foglie verde lucido, la pianta è stata indicata come simbolo della bandiera italiana. Bisogna tenere a mente che i Corbezzoli hanno fiori profumatissimi, capaci di attirare api e farfalle: queste ultime sono solite deporre le proprie uova sulle foglie della pianta, quindi è necessario prestare attenzione ai bruchi che possono danneggiare le parti verdi degli esemplari. Inoltre in autunno sono molti gli uccelli che cercano di nutrirsi dei frutti: in questo caso è necessario mettere a punto alcune protezioni per salvaguardare la resa del corbezzolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO