![]() | La collina dei tulipani rossi Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,04€ (Risparmi 1,95€) |
Il significato dell'azalea colorata, invece, varia molto rispetto al fiore standard. Ad esempio, un'azalea di colore giallo sta a significare - come altri fiori del medesimo colore - che la persona a cui la si dona viene da noi considerata falsa e bugiarda. Quella rossa, invece, in ogni sua sfumatura, simboleggia la vendetta. Significato positivo, invece, per la versione classica del fiore che in Europa è arrivata solo intorno al 1600 ma è stato subito apprezzato da tutti anche per il suo carattere piuttosto 'esotico'. L'azalea è anche il fiore - in un certo senso - della solidarietà: infatti viene regalato in cambio di un'offerta economica dall'associazione italiana che si occupa di raccogliere i fondi per la ricerca e la lotta contro la leucemia. La scelta di questo fiore è ovviamente legata al suo significato.
![]() | Come un tulipano giallo Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,01€ (Risparmi 1,59€) |
La simbologia dell'azalea è strettamente legata alle sue origini che sono orientali ma tuttavia il fiore era già conosciuto da Plinio il Vecchio che narra in uno dei suoi scritti di un'intossicazione dei soldati romani dopo aver mangiato il fiore - dal quale si ricava un ottimo miele. La leggenda narra che in Corea, durante il regno del re Seongdeok Daewang, la moglie di un magistrato vide questo fiore in un dirupo e se ne innamorò. Un giardiniere rimase affascinato da tanto entusiasmo e per far felice la donna iniziò la coltivazione di questo splendido fiore. Inoltre sin dall'antichità è conosciuta come una pianta purificatrice: fra le sue proprietà c'è quella di rimuovere dall'aria l'ammoniaca riuscendo a renderla più pura e respirabile. Per questo è da sempre utilizzata come talismano.
L'azalea nella cultura orientale è tenuta in grandissima considerazione in quanto la pianta ha proprio origine in Oriente. Qui viene considerata come il simbolo della fortuna ma anche della femminilità. Legata al motivo della buona sorte viene regalata prima di affrontare delle prove importanti. Dall'Asia, poi, il fiore è arrivato intorno al 1600 in Occidente e qui apprezzato come simbolo della cultura esotica. In Oriente il fiore viene anche considerato il simbolo dell'ottemperanza. Proprio in virtù di questo significato, l'azalea viene preferito ad altri fiori nella composizione del giardino orientale dove ogni elemento simboleggia un concetto nel racconto corale di una storia. Un giardino cinese che contiene azalee viene considerato dagli orientali molto elegante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO