Per via del loro inconsueto aspetto, i fiori di Hoya sono volgarmente noti a tutti come "fiori di cera", per via della consistenza carnosa e dall’abbondante secrezione cerosa che ricopre quasi tutta l
La medinilla è una pianta tropicale, coltivata quasi esclusivamente a scopo ornamentale. Non è una pianta molto semplice da coltivare, dal momento che richiede parecchie attenzioni, ma il risultato fi
In questa pagina parliamo di una pianta da appartamento davvero molto interessante: la pianta dei pesciolini rossi, nome volgare usato per la Nematanthus gregarius
L'anthurium, pianta da interni. Pianta Tropicale, dall'eccezionale fioritura con foglie verniciate, l'anthurium presenta una grande varietà di specie, che talvolta superano il metro di altezza, ma la
La pianta del papiro fiorisce da maggio a giugno a seconda delle località dove la pianta è coltivata. Ama il sole pieno anche se in casa cresce a mezz'ombra. Bisogna proteggerla dal freddo dell'invern
La pianta di papiro è originaria dell'Africa del nord e attualmente ne esistono seicento specie che popolano le zone umide temperate del pianeta. Sono quasi tutte piante perenni ma alcune varietà muoi
La pianta di kalanchoe va annaffiata spesso e copiosamente. Si moltiplica mediante semina o per talea anche fogliare. E' una pianta d'appartamento molto resistente ed a fioritura prolungata. Va concim
Il Papiro, essendo una pianta palustre, trova il suo habitat ideale nei pressi di paludi o stagni , più in generale, in buona parte dei luoghi umidi accanto a corsi d’acqua. In Italia, il Papiro è co
Originaria del Messico, la pianta tropicale stella di natale è una delle più regalate durante il periodo natalizio. Ma non tutti ne conoscono le origini, le tante leggende che ne narrano la nascita e
Plumeria rubra, pianta ornamentale dalla fioritura profumata tipica delle zone tropicali e adatta a crescere in climi temperati come le coste del bacino mediterraneo. Tecniche di coltivazione per una
Potus pianta d'appartamento sempreverde proveniente in origine, da contesti ambientali tropicali e subtropicali. Le principali indicazioni per una coltivazione semplice e poco impegnativa. I vari meto
La Schefflera appartiene alla famiglia delle Araliacee e i suoi luoghi di nascita sono Australia e Nuova Zelanda. Il tronco semi-legnoso può arrivare ad un'altezza di 1,50 m. Questa pianta viene anc
Generalità sulla pianta di Spathiphyllum e consigli su cure e manutenzione, corretta esposizione solare e temperature ottimali, regolarità delle innaffiature, concimazione, tecniche di propagazione,
La pianta di spatifillo si moltiplica attraverso la divisione dei cespi più folti. Vive indifferentemente in luoghi luminosi o ombreggiati. Ama il terriccio organico, fertile, sciolto. Va concimata da
In quest'articolo parleremo dello spatifillo o spathiphyllum, pianta sempreverde coltivabile in casa, di tutte le cure necessarie ( irrigazione, concimazione, moltiplicazione, eventuali malattie ), de
Fogliame di grande dimensione e caratteristiche infiorescenze. Lo Spatifillo cura e attenzioni per la coltivazione in casa e la propagazione di questa specie impiegata a scopo decorativo. Originaria d
La stella di natale produce un fiore davvero molto vistoso ed elegante, non a caso questa è una pianta d’appartamento molto diffusa e molto apprezzata. Tuttavia, è una specie che richiede diverse cure
Ecco la bella e decorativa stella di Natale. Vediamo da dove proviene e quanto è diffusa, le curiosità ad essa legate, i tanti nomi. Vengono poi descritti l'aspetto e l'originale e vistosa fioritura,
Conosciamo la stella di Natale, pianta ornamentale festosa ma delicata: prima di tutto vediamo da dove proviene, l'origine del nome e le tante curiosità che la riguardano; poi come si presenta, come s
Simbolo di rinascita e di buon auspicio, la stella di Natale è una pianta immancabile in qualsiasi casa durante le feste. Spesso oggetto di dono, viene scelta perchè economica ed in grado di decorare
Le Stelle di Natale sono piante originarie del Centro-America. Conosciute fin dal 1520, quando Cortes e i suoi uomini vennero a contatto con la civiltà Azteca. I fiori e i frutti venivano donati all'i