SunJas Barbecue/Griglia a Carbone BBQ Grill Carrello, Palla con Regolazione della Temperatura, Grill 2 Ruote, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 92,99€ |
Barbecue in mattoni refrattari.Per la costruzione sono richiesti materiali refrattari quando si intende esporre quanto costruito a una temperatura superiore ai 538°CPer questo per il barbecue bisogna adoperare mattoni refrattari.Il costo è più elevato di quello dei mattoni semplici, ma necessario.Da Leroy Merlin, per esempio, costano €1,11 l'uno mattoni refrattari che misurano 22*11*6cm.Da Bricoman mattoni refrattari con le stesse misure ma spessi la metà (3cm anziché 6cm) costano €0,65 l'uno.Un po' ovunque i prezzi più o meno si equivalgono, e per risparmiare li si può comprare in grandi quantità, soprattutto se si hanno progetti di ampliamento successivo.I mattoni refrattari hanno il doppio vantaggio di una forte resistenza meccanica, oltre che termica, quindi manterranno la propria forma e garantiranno un barbecue in grado di sopravvivere a shock di varia natura.
Per costruire un barbecue in mattoni fai da te, una volta disegnato un progetto e acquistato il materiale, bisognerà cominciare a porre le fondamenta.Se si è già acquistata la griglia che si andrà a usare a barbecue ultimato, l'ideale è adoperarla come guida per capire dove scavare.Una volta stabilito il perimetro del barbecue, si potrà iniziare a scavare una buca profonda almeno cinquanta centirmetri, con gli angoli ben squadrati.Una volta riempita la buca di malta, e livellata la malta, si attenderà che questa si asciughi, il che richiederà circa due giorni (48h) prima di procedere alla posa dei mattoni.Se non si è già in possesso della griglia bisogna decidere un perimetro arbitrario. Ma sin dalla progettazione conviene avere già una griglia, perché è più pratico isegnarle il barbecue attorno che successivamente impazzire perché non si trovano le misure.
Costruire un barbecue in mattoni.A questo punto, non appena la malta si sarà asciugata, è il momento di porre i primi mattoni e poi salire, facendo molta attenzione a essere "in bolla", ossia perfettamente perpendicolari al terreno. Altrimenti il barbecue verrà su storto.Prima di posare i mattoni, conviene appoggiarli senza malta e con una matita disegnarne il contorno che servirà poi da guida per la posa reale.Nel disegnare le guide bisognerà anche ricordarsi di manterere circa due centimetri tra un mattone e l'altro.A questo punto si può posare un po' di malta sulle fondamenta, livellarla e appoggiarci il primo mattone.Al secondo mattone bisognerà aggiungere circa due centimetri di malta lì dove entrerà in contatto con il primo, e così si procederà fino alla fine, ricordandosi che all'altezza delle griglie bisogna porre i mattoni trasversalmente agli altri, perché formino dei binari per le griglie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO