Alberi Latifolie ad alberello
Schede di approfondimento su gli Alberi Latifolie ad alberello: scopri come prenderti cura delle tue coltivazioni!
Articoli su : Acacia di Costantinopoli
-
Sai come utilizzare il biancospino per preparare tisane, infusi e in quali dosi assumerlo? Entra nella pagina e scoprilo con noi e i nostri consigli.
-
Albero di taglia media, il carpino bianco può raggiungere fino 15 metri di altezza; presenta uno sviluppo irregolare e un fusto piuttosto contorto
-
L’acero da zucchero appartiene alla famiglia delle Aceracee, al genere Acer ed alla specie saccharum
-
Il gelso è una pianta a lento sviluppo. Il suo tronco contorto contribuisce a decorare i giardini e i parchi soprattutto del nord Italia. Per crescere bene, questo albero necessita di alcune attenzion
-
L’albero di quercia è un esemplare rustico in grado, in piena terra e isolato, di raggiungere fino a cinquanta metri d’altezza. Può essere sempreverde o deciduo, secondo la specie di appartenenza. Non
-
L'albero d'ulivo è una pianta della famiglia delle Oleaceae molto diffusa in diverse zone d'Italia e nel resto del mondo. Può essere utilizzato sia per coltivare olive e dunque per ricavarne olio, sia
-
L'albizia è un genere di piante che appartengono alla sottofamiglia delle Mimosaceae e alla famiglia delle Leguminose e che comprendono circa 150 specie, originarie della zona tropicale di Asia, Afric
-
La Casuarina comune (Casuarina equisetifolia), detta anche Albero del ferro, deve il suo nome al Cas
-
La catalpa è un genere di albero che si caratterizza per le grandi foglie a forma di cuore, e i fiori a forma di trombetta che si riuniscono in pannocchie. La catalpa si divide in undici specie differ
-
Il nocciolo fa parte della famiglia delle Betulaceae e al genere Corylus, che annovera differenti tipi di nocciole. La pianta può raggiungere i 5-7 m di altezza ed ha portamento a cespuglio. Molto dif
-
Vediamo quali sono le proprietà della feijoa sellowiana, frutto tropicale nato in Brasile, ma coltivato anche in Italia, il quale è consigliato per migliorare l'idratazione dell'organismo, per aumenta
-
La Fitolacca (Phytolacca dioica) è un albero semi sempreverde appartenente alla famiglia delle Phyto
-
Durante una passeggiata nel bosco può capitare di calpestare mucchi di foglie e di essere incuriositi dalla loro forma. E' piuttosto difficile capire a quale albero appartengano, specie se il bosco pr
-
Un albero molto bello, resistente e robusto, che ha avuto larga parte anche nelle mitologie dei popoli antichi, è la quercia. La caratteristica che maggiormente la distingue dalle altre piante è la su
-
Nel giardino di alberi latifolie le foglie di Quercia possono costituire un gradevole ornamento ma anche una schermatura efficace contro il caldo e la pioggia; nel caso delle Querce caducifoglie, le f
-
La Koelreuteria (Koelreuteria pani culata) è un albero appartenente alla famiglia delle Sapindaceae
-
Simbolo di forza e vigore, fin dall’antichità la Quercia (letteralmente "albero bello") è stata considerata come l’albero per antonomasia e i Greci ritenevano che fosse il primo a essere comparso sull
-
Il melo selvatico è una pianta che produce frutti non commestibili e fiori primaverili, che la rendono adatta per decorare i giardini.
-
L’Olivagno (Elaeagnus angustifolia) è un piccolo albero o un arbusto, appartenente alla famiglia del
-
I nomi olivo e ulivo derivano dal latino olīvum.Gli ulivi sono latifoglie che fanno parte della famiglia delle oleacee e di una specie a sua volta suddivisa nelle due sottospecie dell’olivo colti
-
L'ulivo è una pianta ornamentale e anche una grande e preziosa risorsa. È coltivato in tutto il mondo sia per scopi personali che commerciali. Nonostante possa vivere più di 1000 anni, come molte pian
-
L’olivo è una pianta non troppo semplice da coltivare. È facilmente attaccabile dai parassiti come la mosca olearia e per ottenere un buon raccolto è necessario sottoporla a trattamenti con fitofarmac
-
La quercia è una pianta robusta molto longeva. Se trova un clima e un terreno in grado di soddisfare le sue esigenze nel migliore dei modi, può sopravvivere per molti secoli. I frutti che produce sono
-
Il Sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia) appartiene alla famiglia delle Rosaceae e deve il suo
-
L’acacia di Costantinopoli, comunemente conosciuta come ‘albizia’, è una pianta che appartiene alla famiglia delle mimos
visita : acacia di costantinopoli
-
La Robinia pseudoacacia è un albero a foglia caduca, originario dell'America settentrionale, che raggiunge i 25-30 m di
visita : albero di acacia